La Coppa Agostoni
La Coppa Agostoni
La Coppa Agostoni è una corsa in linea di ciclismo su strada che si svolge con partenza ed arrivo a Lissone,
nel cuore della Brianza. Fa parte del calendario dell'UCI Europe Tour, classe 1.1.
Rientra nelle cosiddette "Classiche d'Autunno" e unitamente alla Tre Valli Varesine e alla
Coppa Bernocchi, costituisce il Trittico Lombardo, è dedicata ad Ugo Agostoni.
GUARDA LA 77° EDIZIONE
La storia
La prima edizione della Coppa Agostoni si disputò nell’ottobre del 1946,
Col tempo ha guadagnato gradi e importanza, passando da gara riservata alla categoria indipendenti a
quella dei professionisti per arrivare ai professionisti internazionali World Tour.
Nel 1987 è stata prova unica per l’assegnazione del titolo di campione italiano su strada vinto da
Bruno Leali. I più grandi campioni hanno firmato il suo albo d’oro: da Gimondi a Merckx, a Zilioli,
Bitossi, De Wlaeminck, Moser, Saronni, Battaglin, Fondriest, Konyshev, Bugno, Cassani, Tafi, Ullrich,
Casagrande, Jalabert, Visconti, Gavazzi, Modolo, Pozzato, Moscon, Lutzenko. (Vedi alla voce)
Dal 1996 al titolo “Coppa Agostoni” si è aggiunto quello di “Giro delle Brianze” perché è l’unica gara
con percorso che si svolge interamente a cavallo dei territori della Brianza monzese e lecchese, una microregione
che merita una gara a lei dedicata.
Nel 2022 è stato aggiornato il percorso includendo zone del territorio brianzolo inedite per una gara di ciclismo
internazionale, con la duplice finalità di esaltare le doti dei ciclisti e mostrare la bellezza dei nostri paesaggi collinari.
Per gli accrediti stampa della Coppa Agostoni Clicca qui